Il buon sonno non va in vacanza

Il sonno è una componente fondamentale della nostra salute e dovrebbe essere preservato nella giusta quantità e qualità.
La mancanza di sonno ristoratore ci rende irritabili e ansiosi, puo’ causare difficoltà di concentrazione e portare deficit di attenzione e di memoria.
Mentre dormire bene, migliora i livelli di energia ed è fondamentale per il sistema immunitario poichè promuove la produzione e il rilascio nell’organismo delle citochine, proteine che combattono infezioni e infiammazioni.Uno stile di vita sano anche in vacanza e una routine regolare, ci aiutano ad avere un buon sonno che ci darà la carica per affrontare bene con ottimismo e energia la giornata.

Consigli utili per un buon sonno anche in vacanza

Ecco quindi i miei consigli da portare anche in vacanza per riposare e dormire bene:

  1. Rendi la camera da letto e il tuo letto un ambiente favorevole al sonno.  La stanza deve essere silenziosa e buia, con una temperatura tendente al fresco. Le lenzuola saranno fresche e pulite, la biancheria da notte, sarà in materiali naturali e comoda.
  2. Segui una routine. Vai a dormire e alzati sempre alla stessa ora.
  3. Rilassati prima di dormire. E’ importante prepararti al sonno, rilassandoti, con tecniche specifiche quali la meditazione, le pratiche yoga o semplicemente riposando, leggendo un buon libro o ascoltando musica piacevole.
  4. Segui una dieta sana e cena presto. Evita di bere molto prima di coricarsi per non svegliarti la notte; evitare alcolici, segui una dieta equilibrata. Cena almeno un paio d’ore prima di andare a dormire. Nel pasto serale evita cibi grassi e piccanti; prediligi alimenti ricchi di triptofano, che aiutano il corpo a produrre serotonina, sostanza che facilita il sonno.
  5. Svolgi attività fisica regolarmente. Lo sport è un grande alleato del sonno. Per questo è importante che tu resti attivo svolgendo esercizio fisico alla luce del sole e all’inizio della giornata, anche in vacanza: la luce ti aiuta a ristabilire un corretto ritmo circadiano.
  6. Non cedere alle tentazione degli schermi. Idealmente almeno due prima di dormire, evita l’esposizione a qualsiasi schermo, televisione, computer, tablet o smartphone che sia.

Un buon materasso è essenziale per un buon sonno

Un buon materasso contribuisce ad un buon sonno. In vacanza può essere più complicato, ma se puoi prediligi un letto con doge in legno e un materasso intelligente che sappia adattarsi alle necessità del tuo corpo come Amakea, in materiale tecnologico.  Un ultimo suggerimento: utilizza un cuscino tra le ginocchia per alleggerire il peso di anche affaticate e rendere più comoda la posizione quando dormi su un fianco.

Rita Casadio, Luglio 2025